magigiocohome

Presentazione del Centro

Magigioco nasce a Brescia nel 2006 come Laboratorio di Pratica Psicomotoria e Sostegno alla Genitorilità. Dal 2014 ci siamo trasformati in Studio Associato di Psicologia "Magigioco - Centro per la Crescita" ed abbiamo attivato, oltre alla psicomotricità, altri servizi (psicodramma, sostegno alla genitorialità, consulenze neuropsichiatriche infantili, logopedia...) diventando così un punto di riferimento per il sostegno a 360 gradi di bambini/e e ragazzi/e in difficoltà e dei loro genitori.

A fronte dell'emergenza sanitaria Covid19, iniziata in Italia dal mese di febbraio 2020, noi dell'equipe del Centro Magigioco ci siamo, da subito, impegnati in prima linea nell'aiutare e sostenere le nuove generazioni di bambin*, vittime dell'angoscia collettiva legata alla pandemia e dell'isolamento sociale vissuto fin dai primi periodi di vita: aiutare questa generazione di bambin* a rassicurarsi e ritrovare serenità, a vivere il corpo e le relazioni come opportunità (e non come minaccia o fonte di ansia) è un nuovo grande compito che, oggi, ci troviamo ad affrontare. 

Navigazione facilitata: visiti il nostro sito perché...
Sei genitore? Sei insegnante? Sei Operatore? Sei in cerca di aiuto?

 


Articoli in evidenza

Il Centro propone e organizza incontri di supervisione per educatori ed insegnanti.

La supervisione per educatori ed insegnanti prevede la formazione di un gruppo stabile di operatori che, in un susseguirsi di incontri, portano a turno del materiale video o la descrizione verbale di situazioni professionali critiche. E' previsto che ogni partecipante abbia a disposizione un incontro, a rotazione.
In un clima di sospensione del giudizio e di reciproo sostegno, guidati dal supervisore, si affronta e rielabora la situazione critica ricercando insieme possibili soluzioni.

La supervisione, così concepita, rappresenta un'imporante occasione di crescita professionale e personale dei partecipanti sia a livello individuale che come gruppo di colleghi.

Ogni percorso viene discusso e definito preventivamente con l'Ente committente.

Il nostro Centro organizza inoltre incontri di supervisione aperti sulla Pratica Psicomotoria Relazionale presso la nostra sede (maggiori informazioni sono disponibili nella sezione del sito "Operatori").

gruppo