magigiocohome

Presentazione del Centro

Magigioco nasce a Brescia nel 2006 come Laboratorio di Pratica Psicomotoria e Sostegno alla Genitorilità. Dal 2014 ci siamo trasformati in Studio Associato di Psicologia "Magigioco - Centro per la Crescita" ed abbiamo attivato, oltre alla psicomotricità, altri servizi (psicodramma, sostegno alla genitorialità, consulenze neuropsichiatriche infantili, logopedia...) diventando così un punto di riferimento per il sostegno a 360 gradi di bambini/e e ragazzi/e in difficoltà e dei loro genitori.

A fronte dell'emergenza sanitaria Covid19, iniziata in Italia dal mese di febbraio 2020, noi dell'equipe del Centro Magigioco ci siamo, da subito, impegnati in prima linea nell'aiutare e sostenere le nuove generazioni di bambin*, vittime dell'angoscia collettiva legata alla pandemia e dell'isolamento sociale vissuto fin dai primi periodi di vita: aiutare questa generazione di bambin* a rassicurarsi e ritrovare serenità, a vivere il corpo e le relazioni come opportunità (e non come minaccia o fonte di ansia) è un nuovo grande compito che, oggi, ci troviamo ad affrontare. 

Navigazione facilitata: visiti il nostro sito perché...
Sei genitore? Sei insegnante? Sei Operatore? Sei in cerca di aiuto?

 


Articoli in evidenza

Il Centro Magigioco propone, per gli asili, le scuole e gli enti educativi che ne fanno richiesta, percorsi di formazione per educatori e insegnanti.

Non riteniamo utile proporre "corsi" frontali dove il relatore propone "soluzioni universali" buone per tutti i partecipanti.
Partendo dal presupposto che ogni persona è unica ed irripetibile le attività di formazione proposte da Magigioco prevedono il coinvolgimento attivo dei partecipanti, alternando momenti di esperienza a momenti di elaborazione, e prendono spunto dalla Formazione Personale in Pratica Psicomotoria Relazionale, dallo Psicodramma moreniano e dalla Formazione a mediazione corporea. L'obiettivo dei nostri progetti formativi è quello di rendere i partecipanti più consapevoli delle loro potenzialità, dei loro limiti e della loro modalità relazionali.

E' possibile concordare con i committenti le tematiche, i tempi e le modalità dei percorsi. 
E' inoltre previsto di poter svolgere tali percorsi presso la sede dei richiedenti o, in alternativa, presso la sede del Centro dove sono presenti gli spazi ed i materiali necessari.

Per partecipare alle attività formative proposte da Magigioco è necessario un abbigliamento comodo e calze antiscivolo.