
Presentazione del Centro
Magigioco nasce a Brescia nel 2006 come Laboratorio di Pratica Psicomotoria e Sostegno alla Genitorilità. Dal 2014 ci siamo trasformati in Studio Associato di Psicologia "Magigioco - Centro per la Crescita" ed abbiamo attivato, oltre alla psicomotricità, altri servizi (psicodramma, sostegno alla genitorialità, consulenze neuropsichiatriche infantili, logopedia...) diventando così un punto di riferimento per il sostegno a 360 gradi di bambini/e e ragazzi/e in difficoltà e dei loro genitori.
A fronte dell'emergenza sanitaria Covid19, iniziata in Italia dal mese di febbraio 2020, noi dell'equipe del Centro Magigioco ci siamo, da subito, impegnati in prima linea nell'aiutare e sostenere le nuove generazioni di bambin*, vittime dell'angoscia collettiva legata alla pandemia e dell'isolamento sociale vissuto fin dai primi periodi di vita: aiutare questa generazione di bambin* a rassicurarsi e ritrovare serenità, a vivere il corpo e le relazioni come opportunità (e non come minaccia o fonte di ansia) è un nuovo grande compito che, oggi, ci troviamo ad affrontare.
Articoli in evidenza
Il Centro organizza, presso la propria sede, incontri di supervisione per psicomotricisti, tnpee ed insegnanti che propongono momenti di gioco libero presso il loro asilo o la loro scuola.
Gli incontri sono aperti, previa iscrizione, agli operatori che lavorano con bambini e ragazzi (psicomotricisti, TNPEE, psicologi, pedagogisti, insegnanti, educatori..).
In un clima di sospensione del giudizio e di reciproco sostegno, con l'aiuto del supervisore, il gruppo analizza, a partire da materiale (registrazioni video, protocolli di osservazione, descrizioni verbali) portato da uno o più partecipanti, le situazioni proposte. Questi incontri rappresentano un importante occasione di crescita professionale e personale dei partecipanti.
E' possibile partecipare ad un singolo incontro o, in alternativa, a un intero ciclo di incontri.